Cosa succede al tuo impianto se lo lasci inattivo troppo a lungo?

Molti credono che un impianto spento sia al sicuro.
In realtà, un impianto lasciato inattivo per mesi può nascondere insidie che comprometteranno il comfort e la sicurezza al momento della riaccensione.

Ecco cosa sapere (e cosa fare) prima di rimettere in funzione climatizzatori, caldaie e pompe di calore dopo un lungo stop.

I rischi principali di un impianto inattivo

1. Accumulo di polvere e impurità

Durante i mesi di inattività, polvere e sporco si accumulano all'interno dei componenti: filtri, scambiatori di calore, condotti.

⚠️ Rischi:

  • Aria meno pulita al riavvio

  • Maggiore sforzo dell’impianto

  • Possibili danni ai componenti

 

2. Umidità e condensa

L’umidità residua può favorire la formazione di muffe e batteri, soprattutto in climatizzatori e pompe di calore.

⚠️ Rischi:

  • Problemi di qualità dell’aria

  • Odori sgradevoli

  • Degrado precoce dei materiali interni

3. Guasti nascosti

Un impianto fermo troppo a lungo può nascondere anomalie che emergeranno solo al momento dell'accensione: perdite di gas, blocchi meccanici, valvole inceppate.

⚠️ Rischi:

  • Mancato funzionamento

  • Costi imprevisti di riparazione

  • Pericoli per la sicurezza

Perché è importante un controllo prima della riaccensione

✅ Verificare efficienza e sicurezza

Una manutenzione preventiva aiuta a:

  • Rimuovere polvere e impurità

  • Controllare lo stato dei componenti

  • Prevenire guasti improvvisi

  • Garantire un funzionamento efficiente e sicuro

✅ Evitare sprechi energetici

Un impianto ben controllato consuma meno e mantiene performance ottimali, senza sprechi di energia e senza bollette troppo alte.

 Come interveniamo noi:

Con un controllo professionale, con il quale possiamo:

  • Pulire filtri e componenti interni

  • Verificare lo stato delle parti meccaniche ed elettriche

  • Effettuare test di accensione e calibrazione

  • Rilasciare un report completo sullo stato dell’impianto

Lasciare un impianto fermo a lungo senza controlli può diventare un problema serio quando meno te lo aspetti.
Meglio prevenire: una manutenzione periodica ti aiuta a mantenere efficienza, sicurezza e comfort.

📩 Contattaci per un check-up professionale e riparti senza pensieri:
🌐 saitfrigo.it | 📧 info@saitfrigo.it | ☎️ 039 733 251

Indietro
Indietro

Dove posizionare l’unità esterna del climatizzatore?

Avanti
Avanti

Pulizia dei filtri del climatizzatore: quando farla e perché è fondamentale