Clima e caldaia: cosa controllare prima di partire per le vacanze estive

Quando si prepara la casa per un periodo di assenza, spesso si pensa a chiudere finestre, gas e acqua… ma in pochi si ricordano di dedicare attenzione ai due impianti più importanti: climatizzatore e caldaia.

Che tu stia via per un weekend o per tutto agosto, un rapido check prima di partire può aiutarti a evitare guasti, consumi inutili o blocchi al rientro.

In questo articolo ti spieghiamo cosa controllare, perché è importante e come farlo in modo semplice e sicuro.

❄️ Climatizzatore: i controlli fondamentali

1. Pulisci i filtri
Se non l’hai ancora fatto da inizio stagione, è il momento giusto. I filtri sporchi riducono l’efficienza del raffrescamento, aumentano i consumi e peggiorano la qualità dell’aria. Basta rimuoverli, lavarli con acqua tiepida, farli asciugare completamente e reinserirli.

2. Verifica lo scarico condensa
Un tubo ostruito o una piccola perdita potrebbero causare danni o macchie d’umidità in tua assenza. Assicurati che l’acqua di condensa defluisca correttamente e che non ci siano gocciolamenti anomali.

3. Spegnilo del tutto o stacca la corrente
Se non hai un sistema domotico o un timer programmabile, spegni il climatizzatore manualmente o stacca l’interruttore. In questo modo eviti accensioni involontarie e proteggi l’impianto da sbalzi di tensione, temporali e picchi elettrici.

4. Hai notato qualcosa di strano? Fai un check tecnico
Rumori insoliti, scarsa resa o odori strani? Meglio richiedere una verifica prima di lasciarlo inattivo per settimane. Una semplice manutenzione preventiva può evitare un guasto alla riaccensione.

🔥 Caldaia: attenzione anche in estate

Anche se con il caldo la caldaia sembra inutile, non va trascurata. Alcune funzionalità, come la produzione di acqua calda sanitaria o la protezione antigelo (in caso di ambienti montani o interni particolarmente freddi), restano attive tutto l’anno.

Ecco i controlli più importanti:

1. Imposta la modalità “estate” o “solo acqua calda”
Quasi tutte le caldaie moderne hanno una modalità che disattiva il riscaldamento lasciando attiva solo l’acqua calda sanitaria. Così risparmi gas e mantieni il comfort se serve fare una doccia prima della partenza.

2. Non spegnerla completamente se usi l’acqua sanitaria
Se hai bisogno di acqua calda (anche solo saltuariamente), evitare lo spegnimento totale ti protegge da eventuali blocchi al riavvio.

3. Parti per un lungo periodo? Chiudi gas e acqua sanitaria
Se stai via per più settimane e non serve acqua calda, puoi chiudere le valvole principali per evitare perdite o circolazione a vuoto. È una buona pratica, soprattutto per impianti più datati.

4. Valvole dei termosifoni aperte
Anche se il riscaldamento è spento, lasciare le valvole leggermente aperte evita accumuli di calcare e protegge il circuito.

5. Programma già la manutenzione di settembre
L’estate è il momento ideale per prenotare la manutenzione: eviti i periodi di piena richiesta e arrivi all’autunno con l’impianto già controllato. La manutenzione è obbligatoria per legge (DPR 74/2013) e deve essere svolta da tecnici certificati.

✅ Perché è importante controllare gli impianti prima di partire

Prendersi qualche minuto per verificare la caldaia e il climatizzatore non è solo una precauzione, ma un’azione intelligente che ti fa risparmiare tempo, denaro e preoccupazioni. Ecco perché:

  • Eviti guasti o blocchi al ritorno

  • Riduci i consumi energetici mentre non sei in casa

  • Allunghi la vita degli impianti

  • Vivi le ferie con la tranquillità di rientrare in una casa efficiente e sicura

🔧 Hai bisogno di supporto?

Siamo operativi per tutto il mese di luglio con interventi di controllo, manutenzione ordinaria e pulizia filtri.
Contattaci prima di partire, e rientra senza pensieri.

📞 039 733251
📧 info@saitfrigo.it
🌐 www.saitfrigo.it

SAIT Frigo Srl – Il clima della tua casa, sempre sotto controllo.

Indietro
Indietro

Autunno 2025: cosa aspettarsi in Lombardia e perché conviene preparare il proprio impianto ora

Avanti
Avanti

Controllo delle perdite di gas refrigerante: obbligo normativo e scelta intelligente